#DEVOSAPERE
- conoscere il progetto Pedagogico e il Progetto Educativo
- conoscere le tecniche di animazione generiche (culturali, artistiche, sportive, …) e specifiche
- conoscere il regolamento del soggiorno (sicurezza, responsabilità, organizzazione)
- conoscere la psicologia, i bisogni e la pedagogica del bambino e del ragazzo
- conoscere le metodologie legate al lavoro in equipe
- conoscere la legislazione in materia
- conoscere teoria e tecniche dell’animazione educativa
- conoscere le attitudini educative degli animatori e dell’equipe
#DEVOSAPERESSERE
- adattarmi ai contesti della vita collettiva
- sicuro di me
- consapevole delle mie capacità e migliorare costantemente rima- nendo me stesso in ogni occasione
- esigente e chiaro nei miei compor- tamenti
- cosciente dei miei limiti per trasfor- marli in punti di forza
- disponibile: nel mio tempo, nei miei spazi (dando importanza alla gestione del riposo)
- aperto alle osservazioni degli altri come possibilità di migliorare
- responsabile di me e degli altri
#DEVOSAPERESSERE
- garantire la sicurezza fisica, educativa e sanitaria dei minori prevendo i rischi
- organizzare un Progetto di Animazione conforme al Progetto Pedagogico e metterlo in atto
- organizzare e animare la vita quotidiana, i giochi e le attività del soggiorno
- partecipare nell’equipe alla messa in atto del Progetto Pedagogico in coerenza con il regolamento del soggiorno
- adattare il mio comportamento in funzione dell’età dei bambini
- rendere conto delle mie azioni al direttore, al coordinatore
- tenere i rapporti con le famiglie dei minori
- accompagnare i minori nella realizzazione del loro progetto
- costruire una relazione di qualità individualmente e con il gruppo prevenendo tutte le forme di discriminazione
- essere mediatore a capo di un gruppo di minori, gestire i conflitti, garantire il rispetto delle regole di vita