Questo sito fa uso di cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie

SEGUICI  

SEI EMPATICO?

Un semplice test per capire il vostro livello di empatia. Ad ogni domanda rispondete con un:    Alla fine del test, sommate tutte le risposte positive e leggete il risultato.

SI
FORSE
NO

1

Uno dei motivi per il quale vai a lavorare sono i tuoi colleghi?

2

Organizzare una riunione per te vuol dire far stare a proprio agio i partecipanti ?

3

Appena arrivi nel gruppo percepisci subito il clima?

4

In genere quando ti avvicini ad una persona ti trasmette subito  qualcosa?

5

Quanto è importante per te l’opinione degli altri?

6

Ti piace che i tuoi colleghi siano anche i tuoi amici nella vita reale?

7

Ti sacriferesti per un collega che ha bisogno di aiuto?

8

Quando incroci lo sguardo dei un collega o di un bambino percepisci subito il suo stato d’animo?

9

Quando gli altri ti parlano riesci a mettere da parte le tue emozioni e pensieri per ascoltarli?

10

sai capire quando il tuo interlocutore è a disagio? 

11

Un bravo animatore prima di ogni gioco o attività deve saper creare legami profondi, ascoltare e relazionarsi con dolcezza e amorevolezza?

12

quando arrivi al lavoro la prima cosa che fai è salutare tutti e scambiare qualche battuta?

RISULTATO

0-4

NON BRILLI PER DOTI EMPATICHE

Non hai delle doti empatiche spiccate, sai percepire il clima di una situazione ma preferisci non farti coinvolgere dalle emozioni. Metti una barriera tra te e loro, preferisci capire che comprendere.

5-8

BUONE DOTI EMPATICHE SENZA ESAGERARE

Hai buone doti empatiche. Sai sintonizzarti con gli stati d’animo di chi ti sta di fronte, ma cerchi di valutare di volta in volta se il tuo interlocutore meriti uno sforzo empatico da parte tua o se stia pretendendo simpatia, compassione o pietà. In quel caso tendi a tagliare corto.

9-12

DOTI EMPATICHE, MA NON ESAGERARE

Sai metterti nei panni di chi ti sta di fronte, sai comprenderne gli stati d'animo, immedesimarti con le sue emozioni, sintonizzarti su ciò che sente l'altra persona. Per te è naturale includere nella comunicazione i segnali non verbali, quelli espressi lo sguardo, la gestualità. Le tue doti empatiche sono così sviluppate da essere spesso fraintese come compassione o pietà.